Dal 1994 Spil-Berg collabora con privati e studi di progettazione per fornire le migliori soluzioni di pavimentazione in legno.
Nel 1994, il titolare malese Yong Kee Fui, fonda SPIL-BERG con sede e showroom a Ponteranica (BG). La nascita dell’azienda rappresenta la naturale evoluzione della passione del titolare per i legni più pregiati di tutto il mondo e della profonda conoscenza dei materiali. Ad oggi sono molte le importanti tappe che vengono raggiunte: nel 2019 viene inaugurato il nuovo showroom a Curno (BG) e nello stesso anno si inserisce in azienda il socio collaboratore Massimilano Sigismondi.
L’attività si sviluppa a partire da una fase di consulenza, condotta attraverso rilievi e valutazioni tecniche di fattibilità, al fine di proporre al cliente una soluzione personalizzata e studiata in tutti i minimi dettagli. Da sempre siamo focalizzati sulla sostenibilità dei materiali e nella salvaguardia dell’ambiente, il tutto nel pieno rispetto dei dettami normativi.
FAI UN TOUR A 360° DELLO SHOWROOMNel 1994, il titolare malese Yong Kee Fui, fonda la sua società con il primo laboratorio a Villa D’Almè. Inizia così il nostro percorso professionale che ancora oggi ci sprona a migliorare e a creare. Tutto questo ci ha permesso di raggiungere risultati straordinari.
Nel 1994, il titolare malese Yong Kee Fui, fonda la sua società con il primo laboratorio a Villa D’Almè. Inizia così il nostro percorso professionale che ancora oggi ci sprona a migliorare e a creare. Tutto questo ci ha permesso di raggiungere risultati straordinari.
Oggi BCC Bergamo e Valli, nata a luglio 2015 ha le caratteristiche necessarie per realizzare obiettivo mediante una modalità di coinvolgimento che favorisce l'incontro tra le competenze e aspirazioni dei dipendenti con le necessità del territorio e le prospettive future della banca".
Oggi BCC Bergamo e Valli, nata a luglio 2015 ha le caratteristiche necessarie per realizzare obiettivo mediante una modalità di coinvolgimento che favorisce l'incontro tra le competenze e aspirazioni dei dipendenti con le necessità del territorio e le prospettive future della banca".
Il clima della ricostruzione e lo sviluppo edilizio permettono una rapida crescita dell’attività tanto da trasferire, nel 1996, la nuova sede a Ponteranica con un nuovo e moderno showroom.
Il clima della ricostruzione e lo sviluppo edilizio permettono una rapida crescita dell’attività tanto da trasferire, nel 1996, la nuova sede a Ponteranica con un nuovo e moderno showroom.
Il Monastero di Siloe è formato da una Comunità di monaci che si inserisce nel solco della tradizione benedettina, Si trova nel cuore della Maremma, su una spettacolare altura che svetta tra le colline toscane, un'architettura semplice e "silenziosa" sembra essere nata dallo stesso paesaggio che la circonda.
Il Monastero di Siloe è formato da una Comunità di monaci che si inserisce nel solco della tradizione benedettina, Si trova nel cuore della Maremma, su una spettacolare altura che svetta tra le colline toscane, un'architettura semplice e "silenziosa" sembra essere nata dallo stesso paesaggio che la circonda.
Il complesso della Congregazione della Sacra Famiglia, che ospita un istituto scolastico da Nido al Secondaria accanto al convento, con grande orgoglio la SPIL-Berg ha collaborato alla realizzazione la pavimentazione in legno della palestra e auditorium.
Il complesso della Congregazione della Sacra Famiglia, che ospita un istituto scolastico da Nido al Secondaria accanto al convento, con grande orgoglio la SPIL-Berg ha collaborato alla realizzazione la pavimentazione in legno della palestra e auditorium.
Il museo, allestito nella Casa Madre, è la raccolta e la custodia di oggetti che hanno un valore storico, ma, soprattutto, custodisce una memoria, fa rivivere un'anima, un progetto e fa giungere al visitatore un messaggio: la Santità è vita ed è vita vera; è vita sempre fresca e attuale; è vita che anima, illumina, entusiasma, apre alla speranza e stimola al bene.
Il museo, allestito nella Casa Madre, è la raccolta e la custodia di oggetti che hanno un valore storico, ma, soprattutto, custodisce una memoria, fa rivivere un'anima, un progetto e fa giungere al visitatore un messaggio: la Santità è vita ed è vita vera; è vita sempre fresca e attuale; è vita che anima, illumina, entusiasma, apre alla speranza e stimola al bene.
Il Forum Fondazione Bertarelli è un gioiello di acustica circondato da vigneti a perdita d’occhio, che ospiterà musica da camera, ma anche sinfonica, jazz e pop. l’auditorium è incastonato in un contesto ambientale suggestivo, nella zona di Poggi del Sasso, Cinigiano, nel cuore della Maremma Grossetana.
Il Forum Fondazione Bertarelli è un gioiello di acustica circondato da vigneti a perdita d’occhio, che ospiterà musica da camera, ma anche sinfonica, jazz e pop. l’auditorium è incastonato in un contesto ambientale suggestivo, nella zona di Poggi del Sasso, Cinigiano, nel cuore della Maremma Grossetana.
Il padiglione della Malesia si caratterizza per il suo design tradizionale ma allo stesso tempo innovativo.Ispirato alla forma dei semi provenienti dalla foresta pluviale, il padiglione mostra la diversità e la cultura del Paese rappresentato, realizzati in legno lamellare con travi a vista, la base del progetto è il messaggio di sostenibilità ambientale ed innovazione tecnologica, la capacità del Paese di perseguire un miglioramento dell’economia e la tutela dell’ambiente.
Il padiglione della Malesia si caratterizza per il suo design tradizionale ma allo stesso tempo innovativo.Ispirato alla forma dei semi provenienti dalla foresta pluviale, il padiglione mostra la diversità e la cultura del Paese rappresentato, realizzati in legno lamellare con travi a vista, la base del progetto è il messaggio di sostenibilità ambientale ed innovazione tecnologica, la capacità del Paese di perseguire un miglioramento dell’economia e la tutela dell’ambiente.
La nuova sede del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. Sono le suggestive stanze dell’ex seminario del Complesso di Sant’Agostino ad accogliere gli uffici dai quali il Consorzio opera quotidianamente per promuovere le Denominazioni di Montalcino nel mondo.
La nuova sede del Consorzio del Vino Brunello di Montalcino. Sono le suggestive stanze dell’ex seminario del Complesso di Sant’Agostino ad accogliere gli uffici dai quali il Consorzio opera quotidianamente per promuovere le Denominazioni di Montalcino nel mondo.
Nel 2019 viene inaugurato il Nuovo Showroom a Curno (Bg). Crescono i metri quadrati di esposizione, lo showroom si dilata aprendo le braccia a tantissime e diversissime tipologie di parquet e con un laboratorio interno dove si può realizzare ogni desiderio, ogni dettaglio e ogni richiesta della clientela.
Nel 2019 viene inaugurato il Nuovo Showroom a Curno (Bg). Crescono i metri quadrati di esposizione, lo showroom si dilata aprendo le braccia a tantissime e diversissime tipologie di parquet e con un laboratorio interno dove si può realizzare ogni desiderio, ogni dettaglio e ogni richiesta della clientela.
Trattiamo legni provenienti da foreste gestite in maniera responsabile e corretta secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.
Richiedi facilmente un appuntamento presso il nostro show-room con pochi semplici click
FISSA UN APPUNTAMENTO